The Italian Trail al Mota: Degustazione di Vini Naturali
loading
loading

The Italian Trail | Una degustazione di vini artigianali all'enoteca del Mota Livigno

The Italian Trail, un viaggio all'insegna del gusto al Mota di Livigno

Se l'autunno porta con sé grandi gare di Trail Running che oltre all'evento sportivo valorizzano gli splendidi territori legati al vino, questa meravigliosa stagione ricca di colori e sapori forti è soprattutto il periodo ideale per assaggiare e scoprire le etichette più interessanti del momento.

Ecco perché al Mota di Livigno abbiamo deciso di organizzare una sorta di Italian Trail, un viaggio alla scoperta dei vini artigianali italiani più interessanti in compagnia di un grande produttore: Matteo Capacchione.

Ma cosa sono i vini artigianali?

Al Mota siamo grandi appassionati di vino, e in special modo dei vini artigianali che con impegno e ricerca continuiamo a inserire nell'offerta dell'enoteca.

I vini artigianali sono vini prodotti con un approccio minimale e sostenibile, sia in vigna che in cantina. Ciò implica l'uso di uve coltivate senza pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici e metodi di vinificazione che evitano additivi o tecniche invasive. L'obiettivo è ottenere un vino che esprima in modo autentico il territorio, il clima e la varietà dell'uva, spesso con fermentazioni spontanee dovute ai lieviti presenti naturalmente.

L'aspetto più importante di questo approccio alla viticoltura è il puntare a una maggiore genuinità e rispetto per l'ambiente.

I vini artigianali secondo Raffaele Rodigari, grande appassionato e Sommelier del Mota

L'idea di Italian Trail nasce innazitutto dalla passione di Raffaele Rodigari, l'anima del Mota insieme a suo fratello Alessandro, per il mondo dell' enogastronomia. Raffaele cura in prima persona l'enoteca dell'hotel ed è un esperto sommelier particolarmente preparato sul mondo dei vini artigianali.

Lasciamo allora che sia Raffaele a raccontarci qualcosa di più:

"I vini artigianali sono un'espressione autentica della tradizione enologica del vigneron e del territorio da cui provengono. Sono spesso realizzati da piccoli artigiani che pongono una grande attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità. Questi vini sono realizzati con metodi tradizionali quali la raccolta manuale delle uve, la fermentazione con lieviti indigeni e l'invecchiamento in botti di legno o altri contenitori in base alla filosofia dell’azienda stessa.
Uno degli aspetti distintivi dei vini artigianali è connessione tra il Vigneron e il terroir, ovvero l'insieme delle caratteristiche geografiche, climatiche e del suolo della regione. Ciò significa che ogni vino artigianale ha una personalità unica, influenzata dalla varietà delle uve utilizzate, dal metodo di vinificazione e dalla passione dell' artigiano.
Noi appassionati di vino li apprezziamo per la loro autenticità, la storia che raccontano e la connessione che creano con il territorio d'origine e le persone che ci lavorano.

Per questo abbiamo pensato di creare una serie di serate incentrate sul mondo enogastronomico di qualità: un mondo tutto da raccontare."

Un percorso di gusto tutto da scoprire

L'appuntamento con l'Italian Trail, per partire alla scoperta dei vini artiagiana , è fissato per giovedì 28 novembre dalle 19.00 nella suggestiva Wine Cellar del Mota, in compagnia dei nostri Sommelier Raffaele e Gaia, pronti a guidarvi insieme a Matteo Capacchione alla scoperta delle etichette più interessanti, accompagnate da un menù speciale preparato dallo Chef del Mota Federico Maglio.

Una grande stagione invernale all'enoteca del Mota

The Italian Trail sarà soltanto il primo di una serie di eventi con protagonista l'enoteca del Mota che caratterizzerà la stagione invernale. Sarà inoltre possibile, solo su prenotazione, organizzare degustazioni private, sotto la guida esperta dei nostri sommelier. Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti del vino, soprattutto perché sono in arrivo tanti vini inaspettati e interessanti, che faranno felici i palati dei più esperti come quelli dei neofiti. Qui trovate la nostra carta dei vini sempre aggiornata.

 

Non lasciarti sfuggire l'occasione di vivere un'esperienza unica all'enoteca del Mota. Prenota subito la tua partecipazione all'Italian Trail e scopri i vini artigianali più interessanti. Ti aspettiamo per un viaggio di gusto senza eguali.

SCARICA LA LOCANDINA - ITALIAN TRAIL

banner1016x800 istituzionale 01
banner1016x800 istituzionale 01

Via Ostaria 11
23041 Livigno (SO)
Italy

+39 0342 996091
info@hotelmota.com

CIN: IT014037A1WNF66IFU
CIR: 014037-ALB-00077

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su novità e offerte.

Per favore inserisci un nome valido
Per favore inserisci un cognome valido
Per favore inserisci un indirizzo email valido
Selezionare la casella per procedere

© 2022 Mota Hospitality | Privacy Policy | Cookie Policy 

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Chiusura

L'Hotel Mota resterà chiuso per una pausa dal 5 ottobre al 30 ottobre 2025.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione e non vediamo l'ora di accogliervi nuovamente al nostro ritorno. Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.