Eno-Bistrot Mota: la cucina alpina incontra lo stile contemporaneo
L’Eno-Bistrot Mota è il modo migliore per vivere la montagna attraverso il cibo. La proposta culinaria, firmata dallo Chef Federico Maglio, si ispira alla tradizione alpina valtellinese, reinterpretata con creatività e ingredienti selezionati secondo stagione, accanto a piatti sorprendenti, sapori inaspettati ma sempre proposti senza perdere di vista il giusto equilibrio. Il risultato è un menù accessibile, dinamico e coinvolgente, pensato per esaltare i sapori genuini e per raccontare la storia del territorio.
Morsi e Bocconi
Una storia che, se condivisa con tutto il tavolo, acquista un sapore ancora più particolare: è questo lo spirito della proposta "Morsi e Bocconi", piccoli assaggi pensati da condividere durante un aperitivo o un pranzo in compagnia dopo una camminata fra i sentieri panoramici di Livigno, o le sue vie dello shopping.
Dagli arrosticini di agnello, preparati a mano e serviti in tre pezzi succulenti, alla burratina d’Andria, cremosa e delicata, arricchita da una spolverata di pesteda in puro stile valtellinese, alle crocchette di patate con ketchup alpino che conquistano sempre con la loro semplicità; da provare, poi, anche le alici di Cetara, servite su burro montato e pane croccante, per un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza.
Tutto il dì
Accanto alla proposta "Morsi e Bocconi", Chef Federico Maglio ha assemblato una serie di piatti perfetti da gustare "Tutto il dì", per veri e propri pranzi e cene indimenticabili. Dall'immancabile accoppiata sciatt e pizzoccheri, vero culto valtellinese, a soprendenti proposte di pesce come i Bottoni ai gamberi di fiume, o il Tonno rosso pinna gialla in tartare, fino a succulenti piatti di carne di pura tradizione montana come lo stracotto di bruna alpina o il lombetto di cervo.
La Winery del Mota: passione per il vino prima di tutto
Nella splendida wine cellar dell'hotel Mota si apre la Winery, un ambiente elegante, accogliente e suggestivo che rappresenta una vera e propria passione di famiglia. Qui tra bottiglie selezionate con cura, si vive un’autentica esperienza sensoriale pensata per tutti gli amanti del vino.
La carta, curata personalmente dal sommelier Raffaele Rodigari, propone un viaggio tra etichette valtellinesi, italiane e internazionali, con una particolare attenzione ai vini naturali e ai piccoli produttori artigianali. Nella Winery è possibile partecipare a degustazioni guidate ed eventi speciali per scoprire abbinamenti sorprendenti e lasciarsi affascinare da bottiglie inaspettate, sempre accompagnati dalla competenza e dalla passione di chi il vino lo conosce davvero
Un’estate di gusto al Mota: prenota ora
L'Eno-bistrot Mota eleva ancora di più l'ambizione verso l'eccellenza di Mota Hospitality, un progetto in cui una storia lunga cinquant'anni, la passione e il valore delle tradizioni ci spingono ogni giorno a migliorarci per offrire la migliore esperienza possibile ai nostri ospiti, a tavola come in tutti gli altri aspetti dell ospitalità.
Ci vediamo quest'estate all'Eno-bistrot Mota!